Lo scorso anno con la nostra prof di scienze, Valentina Bersano, abbiamo fatto un esperimento per vedere come funziona l’osmosi delle piante. Abbiamo fatto questa esperienza nell’arco di una mattinata, la prof ha portato tutto il materiale, ci ha diviso in piccoli gruppi e ci ha dato le istruzioni per farlo.

Ecco quello che abbiamo fatto, passo per passo:

Cosa ci occorre?

Una patata, una melanzana, un cetriolo, sala da cucina, 3 bicchieri di zucchero

Dopo aver tagliato a fettine le verdure, abbiamo sparso del sale da cucina su ogni fetta. Dopo alcuni minuti abbiamo osservato il formarsi di alcune goccioline d’acqua sulla loro superficie.

Abbiamo spiegato questo fenomeno con l’osmosi, se la soluzione dell’ambiente esterno è più concentrata (sale da cucina), la cellula perde acqua.

In seguito abbiamo tagliato a fettine uguali una patata e abbiamo distribuito le fettine in tre vasetti: uno con acqua, uno con poco zucchero e uno con tanto zucchero…..

Dopo un’ora abbiamo controllato i risultati e Abbiamo osservato che:
• Nel vasetto con acqua i frammenti sono diventati più grossi.
• Nel vasetto con poco zucchero i frammenti non hanno cambiato dimensione.
• Nel vasetto con tanto zucchero i frammenti sono diventati più piccoli.

E’ stato bello fare questo esperimento, sia perché siamo andati nel laboratorio di scienze, sia perché in questo modo abbiamo capito meglio quello che ci aveva spiegato la prof Bersano e lo abbiamo potuto sperimentare da noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *